sabato 6 ottobre 2007

a pelle



Solitamente si dice di non esprimere mai giudizi a caldo, di non prendere decisioni quando un avvenimento è "fresco", di lasciare sedimentare. credo sia un consiglio saggio, in generale, ma stamattina ho bisogno di buttar fuori l'amarezza che ho dentro.

Mi sonon sbattuto tanto, e non solo io per la serata di ieri. E-mail, fotocopie, ore di volantinaggio in stazione, km e km per appendere le locandine in tutta la città, telefonate...

Eravamo una quarantina. Per carità, pochi ma buoni come si dice in questi casi.

Ma la mia delusione non è per l'insuccesso personale o per quello organizzativo. Ho tentato di creare un'occcasione per fare cultura. Non nel senso chìc del termine, ma nel senso che secondo me Mario aveva molto da dirci.

Il modo in cui ci stanno raccontando il mondo è una balla colossale. Dobbiamo cambiare, non perchè è bello, o è una cosa romantica, ma perchè sennò ci autodistruggiamo. Penso ale giovani coppie che stanno costruendo la loro vita insieme, penso a mia nipote che tra qualche giorno si affaccerà alla vita... Che razza di mondo stiamo lasciando loro in eredità? eppure continuiamo a fare finta di niente.

E' stata proprio questa urgenza, mesi fa, a indurmi ad organizzare l'incontro di ieri, volevo quantomeno far passare l'idea che è necessario attivarsi per fare qualcosa. SUBITO.

Ma probabilmente è meglio continuare a chiudere occhi e orecchie. Sarà quel che sarà...

Che idiozia!

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Bè... mi spiace davvero molto! Anche perchè io stessa comunque non ho potuto partecipare... Il tuo intento è buono e soprattutto l'impegno che ci hai messo e continuerai a metterci! é vero, a volte sembra più facile chiudere gli occhi di fronte ai problemi che s'incontrano, soprattutto se riguardano cose che non sono immediate, ma relative ad un futuro... tu non smettere di "seminare" e di sensibilizzare... Sono sicura che riuscirai nel tuo intento, che è da ammirare!!! Grazie per lo sforzo che ci metti! e continua a crederci! Buona giornata... di ferie!!! evvai! sei arrivato in fondo a questa avventura tormento!!! Ti abbraccio!

ha detto...

Grazie, Claire,per l'incoraggiamento. A volte non cedere alla frustrazione è difficile. Ma so che devo distinguere il fallimento parziale della serata da un giudizio di merito su me e sugli argoomenti proposti. Già ieri si pensava di rilanciare... fare qualcosa ad invito per calare nella pratica le cose cha abbiamo ascoltato.

Ne parlavo con Giovanni Ferrario che lavora nel settore del "solare".

Vi faremo sapere... una abbraccio
anche a te!

Anonimo ha detto...

già...partecipazione decisamente deludente e disinteresse allarmante. Sei stato comunque in gamba e hai fatto bene a voler organizzare un momento di riflessione su tematiche tanto importanti quanto urgente...
Faremo qualcosa, che sia più familiare e faccia emergere l'interesse, se c'è...

Anonimo ha detto...

la sensibilizzazione su questi temi si scontra con l'ipocrisia dell'interesse mostrato in apparenza da tutti. il meccanismo di pensiero è cinicamente comprensibile.a parole tutti sono d'accordo sul fatto che la terra è di tutti e dobbiamo tenerla a posto, in pratica nessuno di noi o quasi ha intenzione di rinunciare a spostarsi un millimetro dalle comodità a cui siamo abituati. io almeno non ci riesco.ma spero che il resto dell'umanità sia un po' migliore di me.insisti!! un saluto, guiro.

ha detto...

Grazie Guiro,
il comportamento che descrivi l'ho riscontrato in modo nitido anch'io. Speravo almeno nell'idealismo dei più giovani, ma anche loro mi hanno deluso.
Ma io tiro dritto e rilancio.