martedì 25 settembre 2007

Lasciami sognare ancora



"Tu fai vedere al tuo sogno che veramente ci tieni a incontrarlo, senza
pretendere che lui faccia tutta la strada da solo per arrivare fino a te, poi le cose accadono.
I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi."
(Fabio Volo – Un posto nel mondo)


Hai una profonda convinzione. E' lì da sempre in fondo al tuo cuore e ogni tanto si aggira anche tra le zone alte della mente, tra un chiodo fisso e un appunto d'agenda.
Poi, quando meno te lo aspetti arriva qualcuno, senza il minimo preavviso, e la chiama per nome.

Mi è successa la stessa cosa, ieri sera, leggendo il libro di Volo.

Sono un inguaribile sognatore, e in questo mondo fatto di pragmatismo, a volte finisco per fare la figura dell'ingenuo.
Ma sono convinto che i nostri sogni siano il sale della vita. Mi piace pensare che non sia già tutto scritto, prestabilito. Che c'è uno spazio, sacrosanto, in cui uno si gioca, si butta...sogna.
Perchè poi non è mica detto che i sogni non si realizzano mai, basta fare un pezzo di strada per andargli incontro, dare loro l'"invito", accedendere la miccia perchè il fuoco d'artificio possa esplodere e mostrarsi in tutta la sua scintillante bellezza.

A volte invece è più facile rifugiarsi nella bonaccia dei nostri piccoli porti, dove acqua e fondale sono arcinoti, e dove l'odore stagnante delle nostre sicurezze penetra, ormai senza nè sorpresa nè ribrezzo, nelle nostre narici assuefatte.
Il difficle sta nel trovare il coraggio di andare oltre gli scogli, di superare il confine del conosciuto senza dare troppa retta a chi fa della vita un'equazione matematica, puntando la prua dritta dritta all'orizzonte. Sarà piatto, sconosciuto e a volte potrà anche metterci addosso un brivido di paura, ma bisogna salpare l'ancora e partire.
Poi, per carità, non è mica detto che il nostro sogno sia là, bell'è pronto, dove tramonta il sole, ma vale la pena provarci, no? Se non altro per il brivido e lo spettacolo che l'orizzonte ci regala.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Non è facile dimostrarsi forti.
Non sempre vale la pena combattere tutte le battaglie.
Bisognerebbe imparare a distinguere per cosa ne vale la pena.
Per i sogni sempre.
Ma i sogni non devono essere scambiato per momentanee voluttà.

Anonimo ha detto...

E cmq ho anche tutti gli altri libri di Fabio Volo.
Non hai che da chiedere.
(Visto che consiglio bene?)

Anonimo ha detto...

sognare è legittimo e credo che faccia anche bene, nel senso che aiuti ad alleggerire il peso delle troppe cose che tutti i giorni ci complicano l'esistenza.
Il rischio però è quello di trasformare i sogni in aspettative e rimanere poi delusi dalla mancata realizzazione.
Io sono decisamente più pragmatica di te...ho sempre bisogno di qualcosa che sia verificabile e controllabile...caratterisctiche che non appartengono ai sogni. Quando però si è in due a condividere un sogno, diventa tutto più magico..e l'altro ti permette di avere il metro di misura giusto.
Grazie perchè mi aiuti a sognare...

Anonimo ha detto...

E la macchina poi, perchè non l'hai chiesta a me?
Venivi a prendertela in ufficio e poi me la riportavi.
Senza problemi, lo sai.

ha detto...

next time, don't mind. next time!
...cacchio, sembra l'incipit di una canzone!

Baci
Beppe